Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘TOY BOY’: IL NUOVO BRANO DI COLAPESCE, DI MARTINO E ORNELLA VANONI

Immagine dell'articolo

L’estate è ormai iniziata da settimane, ma mai come quest’anno, ogni giorno la radio trasmette brani che ambiscono a diventare il tormentone per eccellenza. Sarà che a causa della pandemia l’estate scorsa è passata un po' in sordina, e anche l’estro di diversi artisti ha subito una brusca frenata, l’estate 2021 pullula di collaborazioni d’eccezione, che mai avremmo pensato di veder assieme.

Fra i tanti, a destare molta curiosità è il trio formato da Colapesce, Di Martino, diventati famosi con “Musica Leggerissima”, e la grintosa e anticonformista Ornella Vanoni. La melodia di “Toy boy”, il singolo cantato a tre voci, ricorda il sound dell’album “La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria”, interpretato nel 1976 dalla stessa cantante milanese, che al tempo collaborò con alcuni dei più grandi nomi della musica brasiliana.

Anche il nuovo singolo si ispira alle diverse musiche brasiliane e alla “bossa nova”, e racconta di un’audace corteggiamento dei due artisti, che inizialmente la Vanoni sembra rifiutare, per poi accettare ironicamente, proprio nel momento in cui i due avevano perso le speranze.

La nuova hit verrà certamente riproposta durante il tour che vedrà esibire Colapesce e Di Martino, nelle arene e nei festival organizzati in tutto lo stivale. In totale sono previste 18 date, la prima si terrà questa sera 9 luglio presso il “Festival Dei Due Mondi” a Spoleto, in provincia di Perugia, per poi chiudere il 4 settembre al “Nosound Fest” di Servigliano, in provincia di Fermo.

10/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia