Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA: IL PROGRAMMA DEL MERCOLEDI'

Immagine dell'articolo

I Musei civici di Modena partono oggi con una appuntamento per i più piccoli.
 
Alle 17:30 un viaggio alla alla scoperta del Lapidario Romano e, alle 18.30, prenderà il via il laboratorio "da asporto", come amano definirlo, alla Gipsoteca Graziosi.

La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi. L’appuntamento sarà replicato anche mercoledì 16 giugno.

Ma procediamo con ordine...
 
Epigrafi e monumenti funerari, raffigurazioni scolpite dalle quali riemergono le vite della schiava liberata Vetilia Egloge, del centurione Clodio, dell’imprenditore tessile Rubrio Stabilio, dei due fratelli Samii che intrapresero carriere militari, sono le testimonianze passate che potrete ammirare al Lapidario Romano.

A Gipsoteca potrete ammirare una importante raccolta di opere scultoree, pittoriche e grafiche ma anche dipinti, disegni e stampe.

Il laboratorio “Alla maniera del Graziosi” sarà organizzato in base ad un kit che verrà richiesto durante le visite guidate che permetterà di ripercorrere l’esperienza artistica di Giuseppe Graziosi in modo divertente.

09/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia