Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILLE BAULI A ROMA

Immagine dell'articolo

Dopo Milano, ieri a Roma in Piazza del Popolo si è svolta la seconda manifestazione nazionale di “Bauli in Piazza”. Inizialmente avrebbero dovuto essere 419 i rappresentanti dei lavoratori dello spettacolo, tanti quanti sono i giorni trascorsi non potendo esercitare la loro professione. Inaspettatamente, in piazza sono scesi oltre mille artisti, tra cui musicisti, tecnici e organizzatori, i quali venuti da tutta Italia, vestiti di nero e con in volto una maschera per simboleggiare il disinteresse da parte delle autorità, rispettando tutte le norme anticovid, hanno iniziato a battere sui propri bauli, trasformando la manifestazione in un reale spettacolo, per far sentire la propria voce al governo.

Il loro è davvero un grido di aiuto, sono in migliaia che, dal primo Dpcm, che ha imposto lo stop a tutte le manifestazioni dal vivo, non hanno più lavorato e non hanno ricevuto aiuti dallo Stato.

Molti gli artisti presenti in Piazza del PopoloFiorella Mannoia, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Diodato, Emma, Flavio Insinna, Anna Foglietta, Sabina Guzzanti e tantissimi altri.

Fra questi vi era anche Renato Zero, il quale ha dichiarato: “Ciao ragazzi. Sono Renato, sono qui con voi per dimostrare che non abbiamo paura di salire su quel palco. La musica ha sempre guarito i cuori di tutti”

18/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia