Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I LIBRI ANTICHI DI UMBERTO ECO ACQUISITI DALLA BRAIDENSE

Immagine dell'articolo

 

Umberto Eco, filosofo e semiologo, intellettuale e insegnante universitario, scrittore e giornalista, nella sua lunga carriera ha collaborato con tutti i maggiori quotidiani italiani e negli anni Ottanta esordisce nella narrativa con il “Nome della rosa”.

Il libro che ebbe un successo clamoroso, divenne un best seller internazionale, venne tradotto in 47 lingue e divenne anche un film interpretato dal famoso Sean Connery.

Umberto Eco, uomo di sconfinata cultura, aveva una passione smisurata per i libri. Negli anni ne collezionò tantissimi. In questi giorni, la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano ha comunicato che si è conclusa la procedura iniziata nel 2018 e avviata dalla stessa Biblioteca e dagli eredi di Umberto Eco, per l’acquisizione della collezione dei libri antichi dello scrittore: “Biblioteca semiologica curiosa, lunatica, magica et pneumatica”.

Oltre “1.200 edizioni risalenti a prima del Novecento, 36 incunaboli e 380 volumi stampati tra il XVI e il XIX secolo”, verranno conservati presso la Biblioteca Braidense, considerata da Eco “la sua biblioteca”, che ne “garantirà la conservazione, la valorizzazione e la fruizione a studenti e studiosi”. La biblioteca moderna e l'archivio di Umberto Eco, per 90 anni, verranno dati in comodato d'uso all'Alma Mater di Bologna.


 

02/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia