Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO VELA DI GIOTTO IN ASSISI: È PARTITA LA RACCOLTA FONDI

Immagine dell'articolo

Nei giorni scorsi, la Fondazione per la Basilica di San Francesco e LoveItaly, associazioni senza fini di lucro, hanno inaugurato il progetto “Insieme per San Francesco”, per finanziare il restauro della Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi. Il progetto mira a sollecitare la comunità, tramite una raccolta fondi, affinché partecipi al restauro della vela di Giotto. 

L’affresco, che raffigura San Francesco in Gloria, necessita di vari interventi di restauro, a causa del deterioramento provocato dal sisma e dalle alterazioni del microclima. Questi eventi hanno provocato: il distacco della pellicola pittorica dall’intonaco, danni su tutta la superficie e processi di sedimentazione. Grazie al restauro, la pellicola pittorica verrà ripristinata, le stuccature verranno fissate o sostituite e infine verrà effettuata la pulitura a secco dell’affresco, per rimuovere la polvere.

Il Custode del Sacro Convento di Assisi, fra’ Marco Moroni ha dichiarato: “Noi frati del Sacro Convento abbiamo un privilegio grandissimo, quello di custodire la Basilica dove riposano le spoglie mortali di San Francesco d’Assisi. Molti artisti vennero chiamati qui a onorare San Francesco con la loro opera sapiente. Ora tocca a noi preservare le opere d’arte di Maestri quali: Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti, Simone Martini. Le custodiamo anche a nome tuo e dei milioni di visitatori che giungono qui ogni anno, perché, le generazioni future, possano ancora godere di tutta questa bellezza”.

 

17/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia