Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA SOCIAL SUMMER TV: CITTADINANZA CREATIVA

Immagine dell'articolo

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico "Estate Romana  2022 - Riaccendiamo la Città, Insieme" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE - vedrà  luce martedì 12 luglio alle ore 19.00 al Mitreo Iside di Corviale, con il rilascio della prima puntata e una presentazione del programma da parte della redazione, della direttrice del Mitreo Iside Monica Melani, del direttore della web agency Wikiamo Gianluca Martone e degli artisti Eleonora Amianto e Simone Tso che oltre a presentare il libro illustrato “Roma Terribile” si intratterranno per rispondere alle domande del pubblico e formeranno i ragazzi di Corviale e gli ospiti del Mitreo su come nasce e si sviluppa l’idea di unire scrittura e disegno.

Roma Social Summer Tv è un docu format crossmediale degli eventi di questa estate romana che si sviluppa in quattro puntate da un’ora l’una.

Saranno anche annunciati gli eventi della settimana successiva, ma fondamentalmente verranno immortalati molti e inediti contesti in cui la cultura dell’effimero torna a farla da padrona e a riaccendere interessi e passione: artecultura, teatro, cinema, concerti, dj set, danza, presentazione libri, fumetti, jazz, stand up comedy, poesia performativa, festival della sostenibilità, tour archeologico/culturali di Roma con tecnologia in VR, giri turistici dei quartieri più particolari di Roma. Questi saranno i temi che si snoderanno durante le quattro puntate. Il taglio dei servizi è assolutamente innovativo: quello della social tv.

Nella prima puntata anche un omaggio a Ugo Tognazzi attraverso un’intervista al figlio Richy in occasione della mostra presso la Casa del Cinema “Tognazzi Pasolini 100

Strumentazioni leggere ma super efficienti, smartphone gimbal stabilizer, Dij osmo poket, audio lavalier. Irene Martinelli e Anna Della Badia oltre che essere due giovanissime già espertissime video maker saranno anche le inviate del format e si occuperanno di tutta la post produzione. In studio un’inedita, ma formidabile coppia di ventenni, tutta made in Corviale: Veronica Mastro e Gabriel Pelati. Made in Corviale anche l’originalissima sigla girata e ideata dal regista Andrea d’Andrea. Il piano di lavoro del team di Roma Social Summer Tv è organizzato da Carla Pellegrini e implementato dalla partecipazione di vari tirocinanti e appassionati curiosi cittadini del Municipio XI. A chiudere i lavori la rubrica “Un estate fa”, dove i cittadini con un selfie raccontano come hanno vissuto le loro estati romane e come immaginano quelle future. La voice over è del Maestro Fabrizio Martone.

Diverse le sorprese e i temi trattati nella prima puntata: un giro di Roma sul Virtual Reality bus del comune di Roma, un esperienza in Vr unica al mondo; testimonianza di Ricky Tognazzi nel centenario della nascita del mitico papà Ugo Tognazzi, omaggiato con lo straordinario docu film “La voglia matta di vivere”; una particolare giornata celebrativa dei patroni di Roma San Pietro e Paolo; due chiacchiere con i campioni del mondo di Slam poetry, esilaranti Vox populi,  questi e tanti altri saranno gli argomenti e le sorprese che verranno presentate al Mitreo Iside.

La partecipazione del pubblico alle quattro puntate, presso Il Mitreo-ArteContemporanea di Corviale è gratuito ma con prenotazione obbligatoria a: info@mitreoiside.com

Aggiornamenti e specifiche di quanto in programma saranno comunicati sul sito www.mitreoiside.com  e https://www.facebook.com/MitreoArteContemporanea/


12/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita