Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A FIRENZE LA MOSTRA: DONATELLO, IL RINASCIMENTO

Immagine dell'articolo

La Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimentouna mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire il percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell?arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti a lui contemporanei quali Brunelleschi e Masaccio, Mantegna e Giovanni Bellini, ma anche successivi come Raffaello e Michelangelo.
Evento culturale di punta del 2022, la mostra nasce come una celebrazione di questo grande maestro, un artista rivoluzionario che tramite la sua sperimentazione nei materiali, nelle tecniche e nei generi si pone come uno degli iniziatori della straordinaria stagione del Rinascimento.
Palazzo Strozzi, la mostra si dispiega in un percorso cronologico-tematico che ricostruisce la biografia artistica di Donatello attraverso cento capolavori quali il David in marmo e l'Amore-Attis del Bargello, gli Spiritelli del Pergamo del Duomo di Prato, il Crocifisso, il Miracolo della mula e l'Imago Pietatis dell'altare maggiore della Basilica di Sant'Antonio a Padova, oltre a numerose opere provenienti da famosi musei stranieri come il Louvre di Parigi, il Metropolitan Museum di New York o la National Gallery di Londra.

Donatello, il Rinascimento è promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi e dai Musei del Bargello di Firenze in collaborazione con gli Staatliche Museen di Berlino e il Victoria and Albert Museum di Londra.

02/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita