Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: CREATO UN ENORME MURALES CONTRO L’INQUINAMENTO

Immagine dell'articolo

Un nuovo e gigantesco eco-murales, circa 370 mq, è apparso alla periferia di Napoli, che, oltre ad essere il più grande del Sud, ha l’importante funzione di assorbire, ogni giorno, lo smog di circa 79 auto.

L’opera fa parte dell’importante campagna di comunicazione, denominata #UnlockTheChange, che mira a promuovere l’arte e a “sbloccare il cambiamento” verso l’ecosostenibilità.

Per dar vita alla grande opera è stato scelto un edificio particolare, capace di rimandare un duplice messaggio. L’eco-murales sorge tra Fuorigrotta e Bagnoli: il primo quartiere ospita una scuola, luogo di apprendimento e di sviluppo personale, mentre il secondo, per troppi anni è stato protagonista degli innumerevoli danni causati dall’inquinamento.

Il coloratissimo dipinto, che ha ottenuto la certificazione B-Corp, è stato realizzato dal celebre street artist Zed1 con la collaborazione di Yourban2030, l’associazione no profit che da sempre si occupa di ambiente, società e cultura, utilizzando prodotti altamente tecnologici.

Il disegno rappresenta “la favola di una bambina che svela agli occhi di tutti noi un nuovo mondo possibile, aprendo il portone del vecchio mondo inquinato alle nuove idee di sostenibilità e di economia positiva”. 

29/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita