Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA NON FA SCONTI A NESSUNO E SI PORTA VIA ANCHE IL TALENTO

Immagine dell'articolo

Sono stati in tanti a fuggire dalla guerra in Ucraina, e tra i tanti anche molti talenti di varie discipline, tra tanti anche la prima ballerina Anastasia Gurskaya, il suo collega invece no,  Artem Datsishin ha scelto di rimanere nella  sua Patria al fianco dei suoi fratelli, ma le bombe non lo hanno risparmiato e solo due giorni dopo l'avvio delle ostilità, è stato ferito gravemente: tre settimane dopo, si è spento in ospedale.

A 43 anni, Artem Datsishin, era tra i più apprezzati ballerini sulla scena mondiale. Il suo romanticismo, la sua classe, la brillantezza espressiva restano immortalati nei ruoli del principe Sigfrido nel Lago dei cigni o del guerriero Solor in La Bayadère. Così come ne Lo schiaccianoci, La bella addormentata nel bosco, Giselle e Romeo e Giulietta. Aveva portato in giro per il mondo la sua arte, il suo immenso talento ma ora non potrà più danzare, ora il mondo dell'arte internazionale lo piange

21/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita