Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANREMO: LA RAI PROPONE UN ‘AMA QUATER’

Immagine dell'articolo

‘Ecco, la musica è finita, gli amici sono andati via”, i riflettori sono stati spenti, ma, certamente, si continuerà a parlare ancora per molto della 72/a edizione di Sanremo.

Il plauso, sul lavoro svolto dal direttore artistico e conduttore del Festival, Amadeus, non è arrivato solo dal pubblico ma anche dall’AD della Rai, Carlo Fuortes. Il successo è stato talmente eclatante che, non solo la kermesse appena conclusa ha segnato il record di ascolti dal 1997, ma ha posto le basi per un ‘Ama quater’.

La proposta è arrivata in conferenza stampa , dove, l’amministratore delegato ha dichiarato: “Squadra che vince non si cambia. La nostra azienda, con questo Festival, entra a pieno titolo nella televisione del futuro”.

Il presentatore, alla terza conduzione consecutiva, meglio di lui solo Pippo Baudo e Mike Buongiorno, onorato dall’invito, dopo aver ringraziato, ha preso tempo: “Dobbiamo ragionare a menti riposate. Avremo modo di vederci e chiacchierare serenamente e con affetto, come abbiamo sempre fatto”. E in conclusione Amadeus ha aggiunto: “Il primo Festival ha fatto ‘Rumore’, il secondo ha fatto stare tutti ‘Zitti e buoni’, questo è stato da ‘Brividi’.” 

07/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita