Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CELINE DION: ‘LA VOCE DELL' AMORE’

Immagine dell'articolo

Il cinema, con un biopic, rende omaggio all’artista Cèline Dion. Conosciuta a livello planetario per la sua voce dolce e possente, è la cantante francocanadese che nel mondo ha venduto il maggior numero di dischi: 200 mln di copie. Il film intitolato ‘La voce dell’amore’, uscito il 20 gennaio nelle sale cinematografiche, è stato diretto e interpretato dall’attrice francese Valérie Lemercier.

La pellicola, ispirata liberamente alla vita dell’enfant prodige, ripercorre praticamente tutta la sua stratosferica carriera: dagli esordi, all’incontro con il suo manager René Angélil, più grande di lei di trentotto anni, divenuto nel 1994 suo marito, la maternità, insomma tutto il suo percorso artistico e privato.

Il film di Valérie Lemercier, presentato in anteprima al ‘Festival di Cannes’ 2021, vuole celebrare Cèline Dion, mettendo in evidenza le tappe più importanti del personaggio, i suoi immensi successi e le difficoltà che ha affrontato. La regista ha dichiarato: “Cèline Dion, che non ha visto il film, è in fondo una donna ordinaria. Di lei mi hanno colpito i suoi primi tempi, sono fantastici e anche la sua storia d’amore, perché questo è soprattutto un film d’amore”.

23/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita