Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE SUCCESSO PER LA FINALE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Termina ieri l'edizione 2021 del Roma Music Festival con una splendida finale nazionale che ha messo in risalto una grande qualità artistica generale. 

Tra i 38 artisti in gara, selezionati tra gli oltre mille partecipanti iniziali, sono saliti sul palco del Teatro degli Eroi in Roma, ben 16 interpreti, 16 cantautori e 6 band, arrivati da ogni parte d'Italia. 

L'evento ideato dal produttore Andrea Montemurro, si è avvalso quest'anno  della direzione artistica del noto conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, che ha condotto anche la serata finale. 

Oltre ad una perfetta organizzazione,la serata conclusiva ha confermato il Roma Music Festival come punto di riferimento della musica emergente italiana.

Questi i nomi dei vincitori: la pugliese Francesca Muja ha trionfato con la canzone "C'Hai Presente" nella categoria interpreti, aggiudicandosi anche il premio Radio Radio; tra i cantautori, si è aggiudicata il primo posto Raffaella De Falco in arte Io sono Rama da Somma Vesuviana con il brano "Zero Volume"; tra le band, a vincere è stato il gruppo laziale dei Water Proof con "I Got You".

Relativamente ai premi speciali, il livornese Edoardo Borghini  ha vinto il premio “New Hit “ offerto dalla rivista +Magazine con la canzone "Dudu"; alla romana Lavinia Fiorani il premio della critica offerto da A.N.M.I. -Associazione Nazionale Musicisti Italiani con il brano "Lividi"; alla band Puzzle, proveniente da Eboli e in gara con "Per Non Affogare", il premio Nuove Sonorità offerto dal nostro portale Quotidiano Giovani, infine alla giovanissima Viola Krainz, proveniente da Genova, il premio speciale Nuova proposta con la canzone "I don't wanna be anymore".

"È stata una bellissima finale e un'edizione di grande qualità - dice Andrea Montemurro -. La soddisfazione più grande è dare a questi ragazzi opportunità di crescita concrete. Non promettiamo successo a tutti i costi, ma solo concrete occasioni di visibilità reali e progetti futuri che andranno a coinvolgere i più talentuosi". Da domani saremo già a lavoro per la prossima edizione ripartendo dal successo di questa finale e da questa quidicesima edizione. Voglio ringraziare il direttore artistico e presentatore ufficiale Stefano Raucci senza il quale quest'anno avremmo fatto fatica a realizzare tutto ciò e tutto lo staff per l'ottimo lavoro svolto, con l'impegno di fare sempre di più e meglio d'ora in avanti e consentire al Festival di continuare nella sua costante crescita a favore della musica emergente italiana".

22/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita