Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUCIANO PAVAROTTI OGGI AVREBBE COMPIUTO 86 ANNI

Immagine dell'articolo

L’indimenticabile Luciano Pavarotti, uno dei tenori più bravi e famosi al mondo, scomparve quattordici anni fa, il 6 settembre 2007, a causa di un tumore al pancreas. Nacque a Modena il 12 ottobre del 1935, e oggi, la comunità di Castelnuovo Rangone, il comune dove l’artista venne sepolto, gli renderà omaggio con una speciale commemorazione, che durerà tutta la giornata.

La splendida vocalità di Big Luciano, che lo ha portato a calcare i più prestigiosi teatri del mondo, per lungo tempo è stata dedicata esclusivamente alla musica classica, per poi negli anni ’80, trovare spazio, sempre come tenore, su palcoscenici più diversificati. Alla vigilia della finale di ‘Italia 90’, il 7 luglio, presso le Antiche Terme di Caracalla di Roma salì sul palco assieme ad altri due colleghi di fama mondiale: José Carreras e Placido Domingo.

Il successo fu strabiliante, tanto che costituirono il trio “I tre Tenori”, continuando ad esibirsi per diversi anni, finché le sue condizioni di salute non andarono via via peggiorando. Il cantante è stato l’ideatore anche della famosa manifestazione canora “Pavarotti & Friends”, per scopi benefici, dove dal 1992 al 2003, ogni anno sul palco duettava con gli artisti più famosi del mondo, tra cui: Queen, Eric Clapton, Jon Bon Jovi, Bono, Lou Reed, ma anche Zucchero, Laura Pausini, Elisa, Eros Ramazzotti, e tantissimi altri. Nel 2004, annunciò il ritiro dalla scena musicale.

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia