Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MEDFILM FESTIVAL 2023: UN VIAGGIO NEL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA

Immagine dell'articolo

Dal 9 al 19 novembre 2023, la città di Roma sarà il fulcro del cinema del Mediterraneo con l'attesissimo MedFilm Festival. Quest'anno, il festival celebra la sua 29ª edizione, promettendo undici giorni ricchi di prime visioni, incontri, premiazioni, masterclass e meeting industry, e ospita più di sessanta personalità internazionali nel campo del cinema. Il festival offre un'opportunità imperdibile per immergersi nelle cinematografie di ben 40 Paesi, esplorando storie, culture e tradizioni che si intrecciano e si fondono nel contesto del Mediterraneo.

L'immagine ufficiale del festival per quest'anno è un omaggio a Maria Callas, la celebre soprano che ha incantato il Mediterraneo con la sua voce. Nel centenario della sua nascita (2 dicembre 2023), il festival celebra questa icona del Mediterraneo con una potente rappresentazione artistica a cura del video artista Gianluca Abbate. Questa immagine rappresenta non solo la creatività, ma anche la metafora della nascita dell'Europa dalle acque del Mediterraneo.

Il MedFilm Festival 2023 mette in risalto la Spagna come ospite d'onore in occasione delle celebrazioni per il Semestre di Presidenza spagnolo dell'Unione Europea. Questo omaggio offre una panoramica articolata su temi e stili che caratterizzano la cinematografia spagnola contemporanea. L'artista Ángela Molina, icona del cinema spagnolo ed europeo, riceverà il prestigioso Premio alla Carriera.

Il festival non si limita alle proiezioni in luoghi fisici, ma si estende anche online grazie alla collaborazione con MYmovies ONE. Questa piattaforma offre ai cinefili la possibilità di scoprire una nutrita selezione dei titoli presenti al festival.

 

I Film in Concorso: Riflessioni sul Mediterraneo

Il Concorso Ufficiale - Premio Amore & Psiche presenta otto titoli provenienti da otto diversi paesi, offrendo una visione ampia e approfondita delle culture mediterranee. Il concorso si interroga sul dilemma di ripiegare nella sfera personale o aprirsi alla dimensione collettiva, un interrogativo che attraversa molte delle cinematografie presenti al festival.

 

Il Concorso Internazionale Cortometraggi - Premio Methexis e Premio Cervantes Roma, vede la partecipazione di 16 titoli provenienti da 16 diverse nazioni, offrendo anteprime italiane assolute e ulteriori riflessioni sul Mediterraneo attraverso una prospettiva più breve ma altrettanto intensa.

La sezione Atlante, il Fuori Concorso del MedFilm Festival, presenta nove opere realizzate da grandi maestri e giovani registi, esplorando diverse prospettive esistenziali, poetiche e generazionali. Questo testimonia ancora una volta la ricchezza delle cinematografie del Mediterraneo.

Perle è una sezione storica del festival che continua a esplorare e illuminare il cinema italiano indipendente. In questa edizione, tre film sono presentati, ciascuno con una forte connessione al vasto mare mediterraneo.

 

Progetti Speciali: Voci dal Carcere e Sguardi dal Futuro

 

Il festival presenta anche due progetti speciali. "Voci dal Carcere" è realizzato in collaborazione con il DAP-Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia e offre otto cortometraggi realizzati da e con i detenuti.

"Sguardi dal Futuro" raccoglie i lavori di diploma degli 11 studenti membri della giuria Methexis, provenienti da scuole di cinema italiane e internazionali. Questo progetto promuove i talenti emergenti del cinema, creando un ponte tra le future generazioni di cineasti.

 

I MedMeetings, giunti alla settima edizione, rappresentano un'importante piattaforma dedicata all'industria del Cinema del Mediterraneo. Quest'anno vediamo l'introduzione del MedPitching Award, un premio mirato a sostenere il progetto cinematografico più promettente in termini di coproduzione con l'Italia. La collaborazione tra professionisti del settore è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell'industria cinematografica.

Il MedFilm Talents, dedicato ai giovani talenti emergenti, offre un'opportunità unica per gli studenti delle scuole di cinema di tutto il continente di condividere esperienze ed entrare in contatto con esperti dell'industria.

Il MedFilm Festival 2023 promette di essere una straordinaria celebrazione del cinema del Mediterraneo, offrendo una panoramica completa delle culture e delle storie che rendono questa regione un tesoro di creatività e diversità. Non perdete l'opportunità di partecipare a questa esperienza cinematografica unica nella bellissima città di Roma.

03/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita