Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Il PIANOFORTE DI FREDDY MERCURY BATTUTO PER OLTRE 2MLN DI STERLINE

Immagine dell'articolo

L’immensa collezione di opere d’arte (sia disegni propri che di celebri pittori), costumi di scena, scarpe, oggetti d’arte, quaderni, lettere e moltissimo altro, appartenuti a Freddy Mercury, dopo la fine della mostra, terminata il 5 settembre nel giorno del suo 77esimo compleanno, sono andati all’asta, con una vendita che terminerà l’11 settembre.

Il ricavato dei circa 1500 oggetti e memorabilia, stimato attorno ai 6 mln di sterline, verrà in gran parte donato a enti di beneficenza impegnate nella lotta contro l’Aids, come dichiarato alla Bbc da Mary Austin, l’ex fidanzata e amica di tutta la vita del leggendario musicista. Tra i tantissimi cimeli all’incanto, il celebre pettine d’argento per baffi di Farrokh Bulsara, il vero nome del frontman dei Queen, inizialmente era stato valutato 400 sterline, ma la vendita si è chiusa a 30 mila sterline.

Tra i ‘tesori’ più costosi in assoluto, il pianoforte nero Yamaha a mezza coda, con cui Mercury scrisse il capolavoro ‘Bohemian Rhapsody’, è stato acquistato per circa 2 mln e 150 mila sterline, il manoscritto della stessa canzone per 1 mln e 380 mila sterline, il mantello in finta pelliccia e la corona, esibiti entrambi nell’iconico tour del 1986, per circa 650 mila sterline. 

08/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita