Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAGLIARI: CAMPUS UNIVERSITARIO INTITOLATO A MICHELA MURGIA, PETIZIONE IN CORSO

Immagine dell'articolo

La scomparsa di Michela Murgia, avvenuta il 10 agosto a causa di un tumore, reso noto solo a maggio scorso, ha acceso i riflettori su tantissime battaglie per cui la scrittrice lottava da tempo. Negli ultimi mesi della sua vita, l’attivista, con tutta la sua forza, la grinta e il sorriso che non l’hanno mai abbandonata anche se ormai malata allo stadio terminale, ha presentato al mondo la sua famiglia queer, sfidando il pregiudizio e le critiche più aspre.

Tutto ciò per cui ha combattuto la Murgia, nata in Sardegna, verrà portato avanti dai tanti amici che le sono stati da sempre a fianco e con la stessa determinazione che ha sempre mostrato davanti ai riflettori e nel privato. Il primo grande riconoscimento arriva con una raccolta firme attualmente in corso, apparsa sulla piattaforma Change.org, per intitolare il nuovo campus universitario di viale La Playa a Cagliari, ufficialmente inaugurato alla fine dello scorso maggio e nato per ospitare 240 studenti.

 L’iniziativa ha superato le 10 mila firme ma la struttura è già stata dedicata alla memoria di Emilio Lussu, personalità di spicco e impegnato nella politica che, nel 1921, fondò il Partito Sardo d’Azione. Nella petizione, promossa da Gianluca Cornacchia, si legge: “Intitoliamo la nuova casa dello studente a una grande donna, scrittrice sarda, sempre impegnata per i diritti civili e nelle tematiche Lgbt”. 

18/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita