Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE FESTA PER I PRIMI 850 ANNI DELLA TORRE DI PISA

Immagine dell'articolo

La ultracentenaria ‘Torre di Pisa’, uno dei dieci monumenti italiani più famosi al mondo, ieri 9 agosto, ha festeggiato i suoi primi 850 anni. Nella stessa data del 1173, iniziò la costruzione delle fondamenta ma, per il completamento, bisognerà attendere circa 177 anni.

Da subito il Campanile iniziò a ‘pendere’, assumendo la tipica inclinazione arrivata fino ai giorni nostri a causa di un abbassamento del terreno e, dopo numerosi tentativi, gli esperti riuscirono a trovare uno stratagemma per bloccare il graduale cedimento, solo verso gli anni ’90 del secolo scorso.

Ieri, la città di Pisa ha dato il via a 12 mesi di festeggiamenti: nelle prime ore del mattino è stato presentato l’annullo filatelico, disponibile per 60 giorni; alle ore 12 hanno suonato le campane poste al settimo anello nella cella campanaria; a conclusione della giornata di festa, alle ore 21,30 il monumento è stato illuminato da un fascio di luce, riproducendo il logo 850esimo anniversario.

Inoltre, per l’occasione, dalle 20,30 alla mezzanotte, tutti i monumenti in piazza Duomo, ad esclusione della Torre, sono rimasti aperti con accesso gratuito e durante la serata, sempre nella stessa location, il maestro di pianoforte Ramin Bahrami si è esibito sulle musiche di Bach, Beethoven, Brahms, Chopin e Mozart, solo per citarne alcuni. 

10/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita