Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MISS ITALIA: PORTA CHIUSA PER DONNE TRANSGENDER

Immagine dell'articolo

MISS ITALIA: PORTA CHIUSA PER DONNE TRANSGENDER

(sottotitolo)
La patron Patrizia Mirigliani boccia la proposta di Vladimir Luxuria di far entrare in gara anche donne trans.  

Il celebre concorso di Miss Italia, nato nel 1946 dall’idea del patron Enzo Mirigliani, nelle sue oltre 80 edizioni ha lanciato nel mondo dello spettacolo alcune delle donne, ancora oggi, ricordare non solo per la loro bellezza ma anche per la bravura. Nel corso degli anni, la competizione ha saputo costantemente rinnovarsi, introducendo diversi criteri di giudizio, tra cui personalità e interessi, oltre che aprendo il concorso a ragazze ‘bioniche’, ossia con protesi alle gambe. Ma i tempi corrono veloci e, nonostante per molti ormai sia arrivato il momento di abolire la gara, ritenendo che tenga vivo lo stereotipo della ‘donna bella e senza cervello’, nei giorni scorsi, per la prima volta in Olanda, è stata eletta una Miss transgender. Pur non essendo il primo caso in Europa, l’incoronazione della modella Rikkie Valerie Kollé ha acceso un confronto tra Vladimir Luxuria e la patron di Miss Italia. Patrizia Mirigliani, alla proposta dell’attivista di seguire l’esempio, cambiando regolamento nel nostro Belpaese, ha risposto: “Le cose devono andare per gradi, l’Italia è un Paese delicato e particolare. E per ora non ritengo di cambiarlo”.

24/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita