Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MICHELA MURGIA È CONVOLATA A NOZZE ‘IN ARTICULO MORTIS’

Immagine dell'articolo

Affrontare ‘il male del secolo’ non è facile per nessuno, tanto meno riuscirci quando, ormai, i medici preannunciano, al massimo, un anno e mezzo ancora da vivere. La scoperta del carcinoma renale, al quarto stadio, ha cambiato radicalmente le scelte della scrittrice Michela Murgia: contrariamente alle aspettative, avendo superato i pochi mesi di vita preannunciati e nonostante le tante difficoltà e i continui ricoveri, è riuscita a “viaggiare, scrivere due libri e incontrare tantissime persone”.

La letterata sarda, come preannunciato in alcune interviste, nei giorni scorsi è convolata a nozze con un rito civile e ‘in articolo mortis’, ossia ‘in punto di morte’, sposando l’attore Lorenzo Terenzi. I due non sono legati da una relazione sentimentale ma condividono la stessa casa assieme ad altri amici, la loro ‘famiglia queer’, la famiglia allargata fondata sulla “responsabilità reciproca”.

La scrittrice ha spiegato: “il matrimonio “è stata una scelta obbligata perché lo Stato alla fine vorrà un nome legale che prenda le decisioni”.

19/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita