Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: ‘SONIK PARK STUPINIGI’ 2023

Immagine dell'articolo

La splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi, proclamata patrimonio Unesco nel 1997 e situata alle porte di Torino, dal 4 al 13 luglio, ospita la quinta edizione del ‘Sonik Park’, dove interverranno musicisti sia italiani che internazionali. Questa sera, ad aprire la manifestazione, si terrà l’ultimo concerto, della tournée italiana di cinque date, dei ‘Simple Red’, che canteranno brani del nuovo album ‘Time’, uscito lo scorso 26 maggio.

 L’incantevole location il 7 luglio vedrà l’esibizione di Biagio Antonacci; l’8 luglio, per una serata tutta al femminile, sarà la volta della giovane torinese Ginevra e Madame; il 9 luglio saliranno sul palco i rapper Guè e Emis Killa, quest’ultimo al suo decimo anno di carriera; l’11 luglio i Placebo con la special guest del duo romano ‘Bud Spencer Blues Explosion’; il 12 luglio Sting; il 13 luglio i Black Eyed Peas.

Come ogni anno, parte del ricavato verrà donato per sostenere importanti progetti di solidarietà: per l’edizione 2023 è stata scelta la ‘Fondazione Ricerca Molinette ETS’. 

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita