Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FREDDY MERCURY: ALL’ASTA LA BOZZA DI ‘BOHEMIAN RHAPSODY’

Immagine dell'articolo

Il prossimo 6 settembre a Londra, si terrà l’attesissima vendita curata dalla casa d’aste Sotheby’s, intitolata ‘Freddie Mercury: A World of His Own’, con all’incanto oltre un migliaio di oggetti appartenuti al leggendario musicista, scomparso il 24 novembre del 1991.

Tra i tantissimi, spicca un piccolo pettine per i baffi realizzato in argento, costumi di scena, scarpe, dipinti, oggetti d’arte, la riproduzione della corona di re Carlo d’Inghilterra e il celebre mantello in pelliccia sintetica che, Mercury, indossò nell’ultima esibizione live dei Queen, nel 1986.

Andranno all’asta anche numerosi manoscritti e appunti di iconiche canzoni, tra cui il capolavoro “Bohemian Rhapsody”, trascritti su un block notes di una compagnia aerea che non esiste più.

Il testo del 1974, stimato fra 800 mila e un milione e 200mila sterline, porta in luce una curiosità che rende unico il reperto: il brano avrebbe dovuto chiamarsi “Mongolian Rhapsody” e, oltre ad aver modificato la prima parola, ve ne sono altre che vennero poi sostituite nella versione ufficiale, tra cui “matador” o “belladona”.

04/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita