Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON COMPLEANNO GIOVANNI ALLEVI

Immagine dell'articolo

Il pianista e compositore marchigiano, Giovanni Allevi, lo scorso giugno, volle condividere con i suoi fan il grave problema di salute che lo avrebbe tenuto lontano dal palco per molto tempo.

Dopo aver trascorso diversi mesi con forti dolori alla schiena, gli accertamenti portarono alla scoperta di un mieloma, la grave malattia dal ‘dolce’ nome che colpisce il sangueIn questi dieci mesi, il musicista si è sottoposto a numerosi trattamenti per curare il tumore e, nelle scorse ore, finalmente è arrivata la notizia tanto attesa.

Allevi, sul suo profilo Instagram, cogliendo l’occasione per ringraziare tutti personale infermieristico e medico dell’Istituto dei Tumori di Milano, ha scritto: “Si avvicina Pasqua, il giorno della rinascita, e forse non è un caso che coincida col mio compleanno. Ho passato un anno durissimo ma voglio gioire con voi della bella notizia che secondo gli ultimi esami di oggi sto andando alla grande! Sono fiducioso che ci vedremo presto, con tanta musica nuova e una diversa visione del mondo!!! Un bacio da Giovanni, indebolito e ‘scombinato’ ma felicissimo. Buona Pasqua a tutti”.

 

10/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita