Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I PRODIGI ARCHITETTONICI DI CHONGQING

Immagine dell'articolo

Sono ancora pochi gli occidentali che conoscono le meraviglie architettoniche di Chongqing, la città più grande del mondo, situata nel sud-ovest della Cina. Capitando per la prima volta in questa incredibile metropoli, i turisti potrebbero rimanere affascinati per l’altezza prodigiosa dei grattacieli, per la peculiare conformazione architettonica di certe infrastrutture, come i numerosi ponti che torreggiano sui corsi d’acqua, ma anche per la straordinaria modernità di alcune linee della metropolitana, che in alcuni casi attraversano letteralmente alcuni dei palazzi più grandi della città.

Gli amanti del design e dell’architettura, in questa città futuristica di 32 milioni di abitanti, potrebbero scoprire ogni pochi minuti un nuovo edificio da fotografare, un nuovo ponte da immortalare e da condividere successivamente su Instagram, o sui propri blog di viaggio. Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, il costo della vita in questa fantastica metropoli è incredibilmente basso: rispetto all’Italia, i costi risultano addirittura dimezzati. Per rendere un’idea delle stratosferiche dimensioni di questa città, basterà dire che la sue estensione geografica corrisponde quasi interamente al territorio dell’Austria, e che il suo numero di abitanti è superiore di ben 10 volte a quello di Roma

04/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita