Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERENCE HILL: ‘TRINITÀ’, LA SUORA E LA PISTOLA’

Immagine dell'articolo

Il genere cinematografico ‘spaghetti western’ ha avuto tra i più grandi protagonisti Bud Spencer e Terence Hill. I due attori italiani, anche se con nomi d’arte stranieri, legati indissolubilmente da diciotto film girati assieme, furono interpreti di ‘Bambino e ‘Trinità, apparsi per la prima volta nel 1970.

A distanza di oltre mezzo secolo, Mario Girotti, che per oltre vent’anni ha indossato i panni del celebre Don Matteo’, ha annunciato il ritorno sul set con ‘Trinità, la suora e la Pistola’, che verrà ambientato in Abruzzo e le riprese dovrebbero iniziare entro l’estate.

Purtroppo, per la terza avventura, ‘la mano destra del diavolo’ non sarà accompagnato dal suo indimenticato collega e amico fraterno, essendo scomparso nel giugno del 2016.

L’attore veneziano, che a marzo spegnerà 84 candeline, ha raccontato Sette Corriere che ha deciso di tornare con un nuovo film western, dopo aver letto un romanzo ispirato ad una storia vera, scritto alla fine dell’Ottocento da una suoraIl libro, con protagonista il pistolero e criminale statunitense ‘Billy The Kid’, interpreterà la ‘Pistola’, menzionata nel titolo.

19/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita