Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBERTO SAVIANO DEBUTTA ALLA REGIA: ‘SONO ANCORA VIVO’

Immagine dell'articolo

Lo scrittore napoletano Roberto Saviano, celebre per il suo libro inchiesta ‘Gomorra’ sulla camorra, dal 2006 vive sotto scorta per le minacce di morte della malavita. Il libro, con oltre dieci milioni di copie vendute nel mondo, ha ispirato anche l’omonima serie Tv.

Nel 2021, Saviano ha raccontato la sua vita nel graphic novel “Sono ancora vivo”, con le immagini del fumettista israeliano Asaf Hanuka. Il romanzo grafico, dopo aver suscitato l’interesse della casa di produzione cinematograficaMad Entertainment’, presto verrà trasformato in un film d’animazione e alla regia debutterà lo stesso scrittore, autore e scenografo, sia di film che serie Tv.

Il progetto verrà presentato a Bordeaux, durante l’evento ‘Cartoon Movie’ che si terrà dal 7 al 9 marzo e sul mercato internazionale verrà lanciato con il titolo ‘I’m Still Alive’.

 Saviano ha raccontato: “E’ la storia di un ragazzo di 26 anni condannato a morte da un’organizzazione. La condanna arriva a quel ragazzo perché ha deciso di scrivere quello che vede intorno a sé. Ecco. Quel ragazzo sono io”. Lo rende noto Variety.

07/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita