Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAURA PAUSINI RIFIUTA DI CANTARE ‘BELLA CIAO’

Immagine dell'articolo

La cantante italiana, Laura Pausini, è finita al centro di un’animata polemica per non aver voluto cantare il brano ‘Bella Ciao’, durante la partecipazione al programma spagnoloEl Hormiguero’.

Il brano italiano, più conosciuto al mondo, è considerato l’inno della Resistenza partigiana contro il nazi-fascismo. In realtà, il canto popolare divenne simbolo della Resistenza diversi anni dopo la fine della guerra e, inizialmente, veniva cantato dalle mondine, le donne che lavoravano nelle risaie.

L’artista romagnola, che per il rifiuto di intonare Bella ciao’ ha ricevuto molte critiche sui social, ha spiegato i motivi della sua decisione: “E' una canzone molto politica e io non voglio cantare canzoni politiche, né di destra né di sinistra. Canto quello che penso della vita da 30 anni. Che il fascismo sia una vergogna assoluta, sembra ovvio a tutti”.

La spiegazione non è piaciuta a tantissimi fan e a personaggi dello spettacolo, tra cui l’attore e conduttore televisivo e radiofonico ‘Pif’, che su Twitter ha scritto: “Pensare di non cantare ‘Bella Ciao’, per non voler prendere posizione, è una gran minchiata. Quando ti rifiuti di cantarla hai già preso posizione”.

16/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita