Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOSCANA: ‘FESTIVAL PUCCINI’ OMAGGIA LA ‘BOHEME’ DEL TEATRO DI LEOPOLI

Immagine dell'articolo

Il celebre ‘Festival Puccini’, dedicato al musicista Giacomo Puccini, è giunto alla 68/a edizione. L’evento, attualmente in corso, si svolge nella splendida cornice di Torre del Lago (Lucca) ed è stato organizzato dal 15 luglio al 27 agosto. Quest’anno, il Festival ‘#lamegliogioventù’ è dedicato a Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre il centenario della nascita. La proposta artistica, proprio come lo stesso scrittore che nelle sue opere ha rivolto una particolare attenzione ai giovani, “guarda al futuro e celebra con l’Europa l’anno della gioventù”. Nel ricchissimo programma di concerti sinfonici, è stato inserito uno speciale fuori programma che si terrà all’aperto questa sera, 23 agosto.  Presso il ‘Gran Teatro’ andrà in scena lo spettacolo ‘Bohème’ del Teatro di Leopoli (Ucraina), dove il ruolo di ‘Mimì’ e di ‘Rodolfo’ saranno interpretati dai due cantanti lirici ucraini Liudmyla Korsun e Mykhailo Malafii. Il concerto vuole essere anche un omaggio a Solomija Krusceniski, il soprano ucraino che visse a Viareggio, dove sposò il sindaco Cesare Riccioni, di cui quest’anno ricorre il 150esimo anno della nascita

23/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita