Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL COMPLESSO DELLA PILOTTA DI PARMA LA PITTURA FIAMMINGA DAL 1400 AL 1600

Immagine dell'articolo

Sono finalmente tornate  visibili al pubblico alcune sale della @pilottaparma con un nuovo allestimento che valorizza numerose opere custodite nella grande Pinacoteca, culla della famiglia Farnese, a Parma.

Ill progetto di riqualificazione degli spazi guidato dal direttore del Complesso Monumentale, Simone Verde prosegue e il museo si arricchisce così di un percorso inedito dedicato alla Pittura Fiamminga dal 1400 al 1600.

In questa nuova  sezione sono esposte  più di 20 opere e altrettante cornici, le quali sono state oggetto di un’accurata campagna di restauro, eseguita da @open_care e dal @saf_icr, che ha restituito al pubblico la piena leggibilità e l’alta qualità pittorica di autentici capolavori, a lungo custoditi nei depositi e oggi esposti per la prima volta al pubblico.


22/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia