Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO " LA GUERRA CHE NON C'ERA"

Immagine dell'articolo

Sapevate che i primi americani a mettere piede in Cina dopo molti anni furono dei giocatori di ping pong? E che nella Germania Est era lecito il doping di "stato"? Cosa successe a Reagan dopo aver visto il film "War Games"? Queste e molte altre interessanti storie sulla guerra fredda, sono il fulcro del nuovo libro dello scrittore e giornalista Andrea Montemurro, che dopo l’ottimo riscontro del suo primo libro “Miracolo Islanda ( giunto alla seconda ristampa) torna nuovamente in libreria, con un'opera molto differente dal precedente ma con il medesimo filo conduttore: quello della curiosità per le sfide impossibili. Proprio da questa ricerca delle sfide che hanno caratterizzato un importante periodo storico, nasce il nuovo “La guerra che non c’era- Storie reali e sconosciute in tempo di guerra fredda”.
 

Andrea Montemurro racconta a suo modo la guerra fredda, analizzando quello che è stato e quello che poteva essere, in modo diretto ed efficace, utilizzando come traino una serie di storie di vita vissuta, reali e spesso grottesche o drammatiche,  prestando enorme attenzione alla spiegazione delle dinamiche politiche che hanno di fatto scaturito, un confronto non militare ma bensì artistico, sportivo e culturale.

Un testo consigliato, quello di Montemurro, da leggere tutto d'un fiato, che riesce nella sana pretesa di trasportare il lettore in uno stupore continuo, regalando contemporaneamente importanti nozioni storiche e culturali.

 


 

13/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia