Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLA CARRA’: OGGI, UN ANNO DALL’ADDIO

Immagine dell'articolo

È già trascorso un anno dalla scomparsa del ‘Caschetto biondo della Tv’, Raffaella Carrà. Alla regina della televisione, amata non solo in patria ma anche all’estero e soprattutto in Spagna, dove condusse diversi programmi, domani a Madrid, in occasione del Pride, verrà dedicata ‘Plaza Raffaella Carrà’, intitolazione fortemente voluta dalla comunità Lgbt+ iberica, che da sempre la considera un’icona.
 
Oggi, andare in Tv con vestiti che lasciano poco spazio all’immaginazione, non scandalizza più nessuno, mentre fino al 1970 era considerato un oltraggio. Il cambiamento iniziò grazie alla Carrà, che in quell’anno, durante la sigla del programma ‘Canzonissima’ indossò una maglia che lasciava scoperto l’ombelico.
 
Dopo l’esempio della Spagna, anche Roma sta pensando di dedicare all’amatissima showgirl una strada, l’Arcigay ha proposto di realizzare un museo nella casa romana della Carrà e oggi, nel giorno della scomparsa, il comune romagnolo di Bellaria, dove l’artista visse durante l’infanzia, le dedicherà il Lungomare. Intanto in Tv, da giorni vengono trasmessi programmi per omaggiare l’indimenticabile Raffa.  

05/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia