Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SI FEST 2022 PREMIO PESARESI PER LA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Immagine dell'articolo

Torna, per il ventunesimo anno, il Premio Marco Pesaresi per la fotografia contemporanea, concorso collegato al SI FEST, lo storico festival di fotografia di Savignano sul Rubicone.

Promosso dal Comune di Savignano sul Rubicone, con la collaborazione del Comune di Rimini e la segreteria organizzativa di Savignano Immagini, il premio ricorda la straordinaria figura del fotografo riminese Marco Pesaresi finanziando progetti di fotoreportage capaci di distinguersi per il valore innovativo.

Aperto gratuitamente a fotografi di ogni nazionalità nati a partire dal 1° gennaio 1982, il concorso mette in palio 5.000 euro da utilizzare per completare un progetto di fotoreportage, preferibilmente dedicato a una singola tematica e non ancora pubblicato o esposto nella stessa forma con cui lo si candida al concorso. Per partecipare è necessario trasmettere le fotografie del progetto, raccolte in portfolio; se il lavoro non si è ancora concretizzato in immagini o ne conta un numero esiguo, l’autore può inviare la descrizione del progetto e allegare un portfolio o un progetto precedente.

Le candidature sono aperte fino alle 23.59 (CET) di domenica 14 agosto 2022 e vanno presentate compilando il modulo disponibile online. Tramite WeTransfer, Google Drive o altri servizi di file sharing, andrà allegata al modulo la seguente documentazione: una descrizione del progetto; una breve biografia; un massimo di 20 foto in formato .jpg (dimensioni: 20-30 cm sul lato lungo, 300 dpi, max 5 MB; le foto andranno nominate con il cognome dell’autore, seguito dalla prima lettera del nome e dal numero progressivo della foto, es. RossiM01.jpg).

Il vincitore sarà proclamato durante il weekend inaugurale del 31° SI FEST (9-10-11 settembre 2022). A decretarlo sarà una giuria qualificata, presieduta dal direttore artistico del SI FEST Alex Majoli e composta anche da Mario Beltrambini (Savignano Immagini), Piero Delucca (Comune di Rimini), Giulietta Palumbo (Magnum Photos) e da Andrea De Franciscis, vincitore del Premio Marco Pesaresi 2021 con il progetto Delhirium, che sarà presentato in mostra proprio in quest’edizione del SI FEST. Come successo per De Franciscis, anche il nuovo vincitore fra un anno esporrà il progetto completato all’edizione 2023 del SI FEST.

di Giamcarlo Garoia

19/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia