Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A SANTA MARIA NUOVA VERRA’ ESPOSTO NUOVO CROCIFISSO LIGNEO

Immagine dell'articolo

Il crocifisso ligneo, la scultura tardorinascimentale realizzata da Francesco da Sangallo verso il 1520, per l’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, verrà esposto nel Salone di Martino V del museo posto all’interno dell’ospedale, presso l’antico nosocomio.

La preziosa opera, in legno policromo è alta 184 cm e larga 178 cm. Dopo un accurato restauro terminato nel 2009, che ha permesso di far riaffiorare “i colori originali, i fiotti di sangue e le ferite sul costato, oltre che far emergere l'azzurro del perizoma e la naturalezza dell'incarnato”, il crocifisso verrà esposto e sarà collocato sulla parete di sinistra del Salone che accoglie l’area museale dell'ospedale più antico al mondo, fondato nel 1288 da Folco Portinari, padre di Beatrice.

La collocazione del crocifisso ligneo, iniziata nei giorni scorsi, durerà circa una settimana, e seguirà tutta una serie di operazioni per favorire la stabilizzazione e l’adattamento alle temperature. Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova , ha dichiarato: “E’ un’opera di enorme valore artistico. Siamo orgogliosi di aver dato il via alle operazioni per farla tornare negli spazi pubblici dell’ospedale, con una collocazione che la valorizza, la contestualizza e la protegge dal tempo".

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti