Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A SANTA MARIA NUOVA VERRA’ ESPOSTO NUOVO CROCIFISSO LIGNEO

Immagine dell'articolo

Il crocifisso ligneo, la scultura tardorinascimentale realizzata da Francesco da Sangallo verso il 1520, per l’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, verrà esposto nel Salone di Martino V del museo posto all’interno dell’ospedale, presso l’antico nosocomio.

La preziosa opera, in legno policromo è alta 184 cm e larga 178 cm. Dopo un accurato restauro terminato nel 2009, che ha permesso di far riaffiorare “i colori originali, i fiotti di sangue e le ferite sul costato, oltre che far emergere l'azzurro del perizoma e la naturalezza dell'incarnato”, il crocifisso verrà esposto e sarà collocato sulla parete di sinistra del Salone che accoglie l’area museale dell'ospedale più antico al mondo, fondato nel 1288 da Folco Portinari, padre di Beatrice.

La collocazione del crocifisso ligneo, iniziata nei giorni scorsi, durerà circa una settimana, e seguirà tutta una serie di operazioni per favorire la stabilizzazione e l’adattamento alle temperature. Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova , ha dichiarato: “E’ un’opera di enorme valore artistico. Siamo orgogliosi di aver dato il via alle operazioni per farla tornare negli spazi pubblici dell’ospedale, con una collocazione che la valorizza, la contestualizza e la protegge dal tempo".

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza