Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“QUALCOSA DI NUOVO”, L’ULTIMO ALBUM DI MAX PEZZALI.

Immagine dell'articolo

Il 30 ottobre, dopo cinque anni da Astronave Max, esce “Qualcosa di
nuovo” il nuovo album di inediti di Max Pezzali, che i non più giovanissimi,
ricorderanno facente parte del gruppo 883. Come tutti, anche lui ha subito
importanti limitazioni causati dalla pandemia in quanto il disco era in
procinto di essere pubblicato ad aprile e per il suo tour erano già state
fissate diverse date tra cui la sua prima volta a San Siro. “L’album, dice
Pezzali, era pronto, fotografava il mio mondo prima dello stop globale,
pronto a tagliare il traguardo dei 30 anni di carriera, da quel 1991 quando
iniziò tutto con la partecipazione a Castrocaro e l'anno successivo con il
successo travolgente di Chi ha ucciso l'Uomo Ragno. Quando l'ho ripreso
in mano, sono andato un po' in crisi: mi sembrava che raccontasse
qualcosa che non c'era più e anzi stonava con la situazione generale del
momento”. Per fortuna, poche settimane dopo, Miche Canova, ha bussato
alla sua porta, presentandogli un bravo perfetto, così da riuscire a trovare il
giusto collegamento tra il passato e il presente. Qualcosa di nuovo,
divenuto inevitabilmente anche il testo del suo nuovo progetto, secondo il
cantante :” Qualcosa di nuovo è quello di cui abbiamo bisogno ora, nelle
relazioni umane come nelle motivazioni personali, per guardare oltre la linea
dell'orizzonte Ma non è una nostalgia fine a se stessa…Il passato serve
come cartina di tornasole non per rimpiangere un passato che non c'è più,
ma per interpretare il presente e prepararci al futuro”. Nel video, interpretato
da Fabio Volo, sono presenti anche Max Pezzali e suo figlio Hilo, invece
nell’album potremo ascoltare alcune collaborazioni con cantanti del
nostro panorama musicale tra cui J-Ax.

25/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura