Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Immagine dell'articolo

Dal 28 al 30 novembre Venezia diventa capitale del dialogo tra scienza e arti visive con Naturalmente Connessi. I tanti modi di raccontare la Biodiversità, il festival curato dal Cnr-Ismar nell’ambito del Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center. Tre giorni aperti alla cittadinanza, con incontri, laboratori, mostre e attività gratuite pensate per avvicinare il pubblico alla ricchezza della vita sul pianeta attraverso linguaggi diversi.

Tra gli ospiti spiccano lo scienziato Donato Giovannelli, autore del podcast Abissi, il fotografo e documentarista subacqueo Marco Spinelli e il biologo marino Andrea Spinelli, voci che intrecciano esplorazione scientifica e narrazione visiva. Un ruolo di rilievo sarà affidato alle collaborazioni artistiche del Cnr-Ismar, tra cui la mostra ARSMar – L’Arte delle Scienze Marine, con una selezione di opere esposte nella sede dell’Arsenale: un percorso che utilizza l’arte come chiave per comprendere e comunicare la biodiversità.

Il festival coinvolgerà diverse istituzioni veneziane — dal Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue al Museo Fortuny, dalla Fondazione Querini Stampalia a Ocean Space di TBA21-Academy, fino al Sea Beyond Ocean Literacy Center di Unesco — con attività per tutte le età, visite guidate e “percorsi biodiversi”.

Naturalmente Connessi anticipa l’apertura, prevista per il 2026, della sede fisica del Biodiversity Gateway nella storica Palazzina Canonica: un nuovo polo, fisico e digitale, dedicato alla biodiversità, che ambisce a diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale per la cultura scientifica e artistica.

19/11/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo