Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERME DI CARACALLA: IN SCENA ‘LA TRAVIATA’ FELLINIANA

Immagine dell'articolo

Le Terme di Caracalla, dopo cinque anni dall’ultima rappresentazione, sono tornate ad ospitare una delle opere liriche più famose e più eseguite in assoluto: ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi. Ma la rappresentazione andata in scena ieri sera, 22 luglio, guidata dal maestro d’orchestra Paolo Arrivabeni, che vanta una grande esperienza nella direzione delle composizioni di Verdi, e con la regia di Lorenzo Mariani, è una versione molto più moderna che si discosta dalla tradizione, essendo stata ispirata ai capolavori di Federico Fellini. Non solo, la soprano Francesca Dotto torna ad interpretare Violetta Valéry, assumendo le sembianze di una star hollywoodiana e più in particolare quella di Marylin Monroe. Sul palco tanti i riferimenti sia alla ‘Dolce vita’ che a ‘Vacanze romane’, portando in scena costumi tipici degli anni ’60, l’intramontabile ‘Vespa’ e tanti paparazzi. Gli spettatori potranno assistere alle repliche de ‘La Traviata’, nella splendida location di Caracalla, il 25 e 28 luglio, il 2, 4 e 9 agosto

24/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva

24 APR 2025

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione