Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESARO: ‘ULISSEFEST’ 2023

Immagine dell'articolo

La Capitale italiana della Cultura 2024, dal 13 al 16 luglio, torna ad ospitare quello che potremmo definire il più affascinante dei festival, catapultando i visitatori in una miriade di terre lontane semplicemente ‘scoprendo, osservando, ascoltando, curiosando e assaporando’ le tante iniziative in programma.

 L’evento è organizzato a Pesaro dalla celebre casa editrice australiana ‘Lonely Planet’, specializzata in guide-viaggio e che, quest’anno, celebra i primi 50 anni. Tantissimi gli ospiti che interverranno: viaggiatori, esploratori, scrittori, giornalisti, artisti e sportivi, che daranno vita a incontri, letture, laboratori e spettacoli.

 Il tema scelto per l’edizione 2023 è: Tra caos e poesia’, ad identificare le due sensazioni che caratterizzano ogni viaggio e che “spesso proviamo quando ci troviamo lontani da casa, in luoghi di cui ignoriamo lingua, cibi, tradizioni e abitudini”.

 Tra i concerti in programma, questa sera salirà sul palco Vinicio Capossela; il 14 luglio Simone Cristicchi & Amara, con un omaggio a Battiato; il 15 luglio è la volta di Eliades Ochoa, il chitarrista e compositore cubano che fece parte del progetto ‘Buena Vista Social Club’.

13/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva

24 APR 2025

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione