Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I MUSEI DI AREZZO PROTAGONISTI DI UN’IMPORTANTE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

Immagine dell'articolo

Con una serie di video clip, un sito, canali social dedicati e una copertura stampa sulle maggiori riviste di settore, la Fondazione Arezzo Intour accende i riflettori sugli scrigni d’arte e di cultura della città. “Take your time. Feel the emotion of the art”, è l’invito che viene rivolto al visitatore: fermarsi e emozionarsi davanti alla bellezza.

Riflettori accesi sui musei di Arezzo: con una serie di video clip, un sito, canali social dedicati e una copertura stampa sulle maggiori riviste di settore, la Fondazione Arezzo Intour dà il via a un’importante campagna di promozione che vede protagonisti gli scrigni d’arte e di cultura della città.

 

È questo un ulteriore sviluppo del progetto di valorizzazione e promozione che trova origine nell’accordo siglato lo scorso dicembre 2022 tra la Direzione regionale musei della Toscana del MiC, e la Fondazione Arezzo Intour, che mira a mettere in rete i musei statali e quelli di gestione comunale o privata offrendo a cittadini e turisti un nuovo modo di fruire l’immenso patrimonio culturale aretino.

 

“MUAR – Musei di Arezzo” è la brand identity che caratterizza un massiccio piano di comunicazione, articolato in azioni offline e online.

 

Dal mese di aprile al mese di giugno compresi, una pagina dedicata ai Musei di Arezzo sarà presente sui mensili “In Viaggio”, “Dove”, “Bell’Italia”, “Bell’Europa” “Arte” e “Antiquariato”, veri e propri punti di riferimento per chi ama viaggiare nel Bel Paese.

 

“Take your time. Feel the emotion of the art”, è l’invito che viene rivolto al visitatore: fermarsi e emozionarsi davanti alla bellezza senza tempo capace di stupire, stravolgere, conquistare.

 

Ma la comunicazione offline è solo una parte del progetto di comunicazione. È già online il sito museiarezzo.it che, in maniera semplice ed intuitiva, presenta al visitatore i diversi spazi museali e consente di acquistare i biglietti o prenotare la visita.

Il sito, che sarà presto disponibile anche nella versione inglese, prevede ulteriori implementazioni ed è pensato per diventare il principale strumento di consultazione per la visita ai musei.

 

Affiancano la comunicazione online le pagine social dedicate a MUAR-Musei di Arezzo: su Facebook è attivo l’account “Muar – musei di Arezzo” mentre su Instagram i siti museali saranno raccontati dalla pagina “muar_museidiarezzo”.

 

Su questi canali (a partire da domani 7 aprile) saranno pubblicati anche i videoclip realizzati per raccontare sul web la straordinaria ricchezza artistica di Arezzo.

 

Otto spettacolari film che accompagnano lo spettatore in un viaggio nella bellezza grazie a immagini mozzafiato fortemente emozionali che, con un ritmo volutamente veloce, offrono prospettive insolite e letture sorprendenti di luoghi, collezioni, capolavori senza tempo.

 

La serie è realizzata per la Fondazione Arezzo Intour da Moviement HD per la regia di Riccardo Domenichini e Barbara Castelli, autori di innumerevoli opere dedicate a strepitosi scrigni d’arte.

 

http://museiarezzo.it

07/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita