Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MALEFICENT 2 APPASSIONA TUTTI

Immagine dell'articolo

A presentarlo sono state proprio le due protagoniste,  Michelle Pfeiffer e Angelina Jolie nel grande evento all’Auditorium 
Conciliazione di Roma il 7 Ottobre.

Le due attrici, hanno sfilato sul black carpet della Città Eterna per annunciare questa seconda uscita dal titolo Maleficent 2 - Signora del male, che ha esordito nelle sale cinematografiche il 17 Ottobre.

Il film dalla durata di 118 minuti sta ottenendo un enorme successo.
Avvincente e ricco di colpi di scena, associato ad una scenografia di altissimo livello riesce a coinvolge lo spettatore per tutto il tempo.

La visione permette di trarre alcune considerazioni che possono offrire notevoli spunti di riflessione, poiché Maleficent 2 è un richiamo a dei valori che sono andati persi, e che devono 
essere (ri)scoperti.
Ragion per cui riesce ad appassionare grandi e piccini.

La trama del film è incentrata sui due mondi, quello incantato della Brughiera, popolato da creature fantastiche e magiche dove vige pace e armonia, e quello abitato dagli esseri umani dove l’odio e la vendetta sono all’ordine del giorno. 

Esiste però il forte desiderio di creare un ponte, che possa collegare questi due mondi così apparentemente diversi.
Questo desiderio nasce da un amore, quello tra Aurora e Filippo.
I due giovani dai cuori puri, sono gli unici eredi dei due mondi paralleli, e il loro sentimento sarà determinante per il ricongiungimento delle due terre.

La superbia e la bramosia di potere da parte della regina Ingrid (madre di Filippo) scatena la lotta nei confronti di Malefica, la potente strega alata (matrigna di Aurora), che si trova a difendere il suo regno.
E sarà da questo inevitabile scontro, dove le due forze femminili si confrontano, che Malefica avrà l’opportunità di iniziare a lottare anche con se stessa.

Ma ora non è più sola, c’è Conall che assume il ruolo di mentore e le mostra le sue origini, a questo punto prende consapevolezza della sua vera identità e del suo potere.
Un potere che contiene una doppia ambivalenza, sia di creazione che di distruzione, ma la scelta spetta solo a lei.
Poco dopo Conan muore, e in punto di morte gli trasmette la propria conoscenza. 
Questo sarà il dono che la renderà immortale. 

Così maleficent da strega nera alata ottiene la sua ultima e definitiva trasmutazione divenendo così ella stessa il fuoco creatore e rigeneratore capace di dissolvere ogni malvagità umana.
Combatterà per amore perché questa sarà l’unica forza motrice che (ri)conosce e che utilizzerà per ristabilire il giusto equilibrio.

Al termine del film Maleficent apre le ali alla sua libertà innalzandosi vittoriosa al cielo, e volteggiando nell’immensità viene successivamente seguita da altri piccoli esseri alati, che saranno i prossimi eredi portatori di conoscenza per un nuovo mondo.

22/10/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia