Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Immagine dell'articolo

Un’uscita inattesa che accende i riflettori su uno dei capitoli più intensi e discussi della carriera di Bruce Springsteen. È arrivato a sorpresa il brano e il video di “Open All Night (Live at Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)”, anticipazione del cofanetto “Nebraska ’82: Expanded Edition”, in uscita il 17 ottobre.

Il nuovo progetto non è una semplice riedizione, ma un vero e proprio viaggio nella memoria creativa del Boss. Nebraska – album spartano e introspettivo pubblicato nel 1982 – viene riproposto in una veste che ne esalta la dimensione più intima, con materiale inedito e soprattutto con un documento storico: la prima esecuzione dal vivo dell’intero disco, registrata quest’anno al Count Basie Theatre, nel cuore del New Jersey, terra d’origine e simbolo identitario dell’artista.

Il peso di Nebraska nella storia del rock

Pubblicato in un’epoca dominata dalla potenza elettrica della E Street Band, Nebraska segnò una svolta radicale. Un album acustico, registrato su un semplice quattro piste casalingo, che mostrava un Springsteen diverso: più narratore che rockstar, più cronista dell’America profonda che idolo da stadio. Racconti di solitudini, sogni infranti e margini sociali che, a distanza di oltre quarant’anni, mantengono intatta la loro forza evocativa.

L’inedita forza del live

Il live al Count Basie Theatre assume il valore di un atto di restituzione: portare in scena per la prima volta l’intero Nebraska significa dare corpo a un’opera nata come confessione privata, mai pensata per la dimensione pubblica del concerto. Il video di Open All Night mostra un Boss essenziale, quasi scarnificato, che riporta l’ascoltatore all’essenza di quelle storie cupe e liriche.

Un cofanetto per collezionisti e appassionati

“Nebraska ’82: Expanded Edition” promette di essere molto più di una ristampa celebrativa: un cofanetto ricco di inediti, capace di raccontare non solo il disco in sé, ma anche il contesto culturale e personale in cui nacque. Un’operazione che avvicina la musica alla dimensione del patrimonio culturale, rendendo tangibile la capacità del rock di farsi racconto collettivo e memoria storica.

Con questa uscita, Springsteen conferma ancora una volta il suo ruolo di ponte tra passato e presente: un artista che, anche a 40 anni da uno dei suoi lavori più radicali, riesce a sorprenderci trasformando un album intimo e oscuro in un nuovo evento culturale.

01/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale