Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NANNI MORETTI: ESTATE RICCA D’IMPEGNI

Immagine dell'articolo

Dopo quasi tre anni di assenza dal palcoscenico, il regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico Nanni Moretti, torna con una miriade di impegni, che sembrano voler colmare il tempo trascorso in stand-by.

Ad inizio giugno, in occasione dell’annuncio della sua partecipazione al Festival di Cannes, con il film “Tre piani”, pronto da due anni, pubblicò su Instagram una sua versione, assieme al cast femminile del lungometraggio, del celebre brano di Mahmood “Soldi”, dove canta con tanto di “clap clap”, che diventò virale.

Il film verrà presentato l’11 luglio, mentre al cinema verrà trasmesso il 23 settembre. Nel frattempo, Moretti ha annunciato i diversi lavori che lo terranno impegnato nei prossimi mesi: la partecipazione come attore nel film “Il colibrì” di Francesca Archibugi, la produzione della pellicola “Il sol dell’avvenire”, oltre che alla realizzazione di due documentari, “Piazza” di Karen Di Porto, e “Las leonas” di Isabel Achaval e Chiara Bondì.

Ma non finisce qui, in occasione del restauro del suo celebre film “Caro diario” del 1993, già dai prossimi giorni, è impegnato con lettura, circa un’ora, degli stessi diari di lavorazione dell’epoca, che terrà fino agli inizi di agosto. Durante tutti gli appuntamenti, oltre allo spettacolo seguirà la proiezione del film.

I primi due, il 26 e 27 giugno avranno luogo presso il cinema Nuovo Sacher di Roma, il 2 luglio a Mantova al Chiostro del Conservatorio, il 3 luglio a Genova al cinema America e nel cortile di Palazzo Ducale, il 4 luglio a Milano all’AriAnteo Palazzo Reale, il 24 luglio a Parma all’arena Astra, il 7 agosto al Teatro Romano di Fiesole, l’8 agosto al Lido di Camaiore.

24/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia