Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONICA BELLUCCI RICEVERA’ IL DAVID SPECIALE 2021

Immagine dell'articolo

Un premio, totalmente meritato, verrà consegnato a Monica Bellucci alla 66ª edizione dei ‘Premi David di Donatello’. Durante l’evento, che sarà trasmesso l’11 maggio in prima serata su Rai 1, l’attrice e modella italiana, originaria di Città di Castello, in Umbria, riceverà il David Speciale 2021.

Piera Detassis, presidente e direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano, ha spiegato i motivi che hanno portato alla scelta di attribuire alla Bellucci, la sua prima statuetta nell’ambito di uno dei maggiori riconoscimenti cinematografici italiani: il “David di Donatello”.

Il Premio Speciale “Riconosce la sua bellezza unica ma soprattutto la capacità di giocare d’azzardo e provocazione, come nel caso di ‘Irréversible’. Carismatica, cosmopolita e insieme profonda. Una carriera stellare e tuttavia saggia, che parte dalla nostra commedia, e si lascia valorizzare da grandi autori come Francis Ford Coppola e Giuseppe Tornatore, con in più la devozione del cinema francese dalla sua parte”.

Inoltre durante la serata, verranno consegnati numerosi altri premi, tra cui il David Speciale a Diego Abatantuono, il Premio alla Carriera a Sandra Milo, e il Riconoscimento d’Onore per tre professionisti sanitari, Silvia Angeletti, Ivanna Legkar e Stefano Marongiu, che si sono distinti per aver permesso la ripresa in sicurezza delle produzioni cinematografiche e audiovisive, in tutta Italia.

11/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"