Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO ALLE GALLERIE D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Domenica prossima sarà una giornata speciale per gli amanti dell’arte contemporanea: le Gallerie d’Italia, i musei di Intesa Sanpaolo situati a Milano, Torino, Vicenza e Napoli, apriranno le loro porte gratuitamente in occasione della Giornata del Contemporaneo, evento annuale organizzato da AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani). Saranno inoltre offerte visite guidate a tema e laboratori didattici per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e istruttiva.

A Milano, i visitatori potranno partecipare a due tour, alle 11 e alle 13, con il tema "Artisti a Confronto". Il percorso si concentrerà su due grandi nomi dell’arte contemporanea: Alighiero Boetti e Robert Ryman, le cui opere, recentemente aggiunte alla collezione permanente, saranno al centro di un interessante dialogo tra stili e visioni artistiche.

A Napoli, le Gallerie d’Italia offriranno alle 11 e alle 16 un tour dedicato alla sezione del Novecento, con una particolare attenzione alla mostra temporanea dedicata al leggendario Andy Warhol, uno degli artisti più iconici del XX secolo.

A Torino, sempre alle 11, sarà possibile esplorare un percorso che unisce l’arte contemporanea con l’architettura. Il tour si concentrerà sulla mostra temporanea dedicata all’artista Antonio Biasiucci, noto per le sue opere che giocano con luce e materia, creando atmosfere di forte impatto emotivo.

A Vicenza, invece, alle 11 si terrà la visita guidata “L’immagine oltre l’immagine”, dedicata all’illustratore contemporaneo Javier Jaén e alla sua mostra “ILLUSTRISSIMO”. Le opere dell’artista spagnolo, caratterizzate da una forte componente visiva e concettuale, sapranno stupire e incuriosire il pubblico.

Oltre alle Gallerie d’Italia, altre importanti istituzioni culturali parteciperanno alla Giornata del Contemporaneo. Ad Arezzo, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi offrirà alle 16 un laboratorio per bambini dal titolo “Giochi da Cavalieri” collegato alla mostra “Tornei di Toscana”, mentre a Prato, la Galleria di Palazzo degli Alberti sarà aperta con visite guidate gratuite dalle 10:30 alle 19.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per avvicinarsi all’arte contemporanea in modo gratuito e interattivo, scoprendo opere d’avanguardia, esplorando temi e artisti diversissimi tra loro e lasciandosi ispirare dalle atmosfere uniche che solo i musei d’arte possono offrire.

09/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione