Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIM BURTON'S LABYRINTH

Immagine dell'articolo

MILANO - Dopo aver incantato le platee internazionali, la magia visionaria di Tim Burton sbarca a Milano con la mostra "Tim Burton's Labyrinth", che sarà ospitata presso la Fabbrica del Vapore dal 13 dicembre 2024 al 9 marzo 2025. Un'opportunità imperdibile per gli amanti del cinema e dell'arte, che avranno l'occasione di immergersi nell'universo creativo di uno dei registi più influenti e iconici del nostro tempo.

L'installazione, che ha già riscosso un enorme successo in città come Madrid, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Berlino, con oltre 650mila visitatori, arriva per la prima volta in Italia. La mostra-labirinto promette di essere un'esperienza unica, dove lo spettatore sarà letteralmente trasportato all'interno del mondo immaginario di Tim Burton, tra ambientazioni straordinarie, personaggi bizzarri e una narrazione visiva che attraversa oltre tre decenni di carriera cinematografica.

Dal primo "Beetlejuice" (1988), che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia, fino alla recente serie Netflix "Wednesday" (2022), passando per capolavori come "Batman" (1989), "Edward Mani di Forbice" (1990), "The Nightmare Before Christmas" (1993), "Charlie e la Fabbrica di Cioccolato" (2005), "La Sposa Cadavere" (2005) e "Alice in Wonderland" (2010), la mostra permette di esplorare le scenografie e i personaggi più iconici che hanno caratterizzato l'estetica gotica e surreale di Burton.

Il percorso espositivo si sviluppa come un vero e proprio labirinto, con oltre trecento possibilità di esplorazione. Al suo interno, i visitatori potranno ammirare opere d'arte originali create dall'artista, più di 150 disegni e scenografie ambientali che rievocano le atmosfere inquietanti e affascinanti dei suoi film. L'esperienza sarà arricchita da effetti speciali e tecniche di videomapping, che renderanno ancora più coinvolgente il viaggio tra i mondi fantastici di Burton.

I biglietti per l'evento sono già disponibili dal 30 agosto e la mostra si preannuncia come uno degli eventi culturali più attesi a Milano per il prossimo inverno. "Tim Burton's Labyrinth" rappresenta non solo un omaggio alla creatività del regista, ma anche un'opportunità per il pubblico di entrare in contatto diretto con le sue visioni, in un'esperienza che mescola cinema, arte e fantasia.

Per chiunque abbia amato le opere di Tim Burton o sia curioso di scoprire cosa si cela dietro le quinte dei suoi film, questa mostra si rivelerà una tappa obbligata nel panorama culturale della città. Un vero e proprio viaggio nell'immaginazione di uno degli autori più amati e originali del cinema contemporaneo.

30/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina