Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIUSEPPE TORNATORE NELLA GIURIA DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Immagine dell'articolo

La 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre 2024, si preannuncia come un evento di grande prestigio e rilevanza per il mondo del cinema. La direzione di Alberto Barbera ha richiamato una giuria di altissimo livello, presieduta dalla celebre attrice Isabelle Huppert.

Tra le nove personalità internazionali che avranno il compito di assegnare il Leone d'Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali, spicca il nome di Giuseppe Tornatore, il regista siciliano noto per capolavori come "Nuovo Cinema Paradiso" e "La leggenda del pianista sull'oceano". La presenza di Tornatore nella giuria aggiunge un ulteriore tocco di prestigio a una manifestazione già di per sé rinomata a livello globale.

Accanto a Tornatore, la giuria sarà composta da altre illustri figure del panorama cinematografico mondiale. Tra questi, il regista e sceneggiatore americano James Gray, conosciuto per film come "Ad Astra" e "Two Lovers"; il britannico Andrew Haigh, apprezzato per il suo lavoro in "Weekend" e "45 Anni"; e la polacca Agnieszka Holland, una delle più influenti registe e sceneggiatrici europee, nota per "Europa Europa" e "In Darkness".

A completare il quadro, il regista e sceneggiatore brasiliano Kleber Mendonça Filho, il mauritano Abderrahmane Sissako, la tedesca Julia von Heinz, e l'attrice cinese Zhang Ziyi, celebre per le sue interpretazioni in "La tigre e il dragone" e "Memorie di una geisha".

La cerimonia di chiusura, durante la quale verranno annunciati i vincitori, si terrà sabato 7 settembre nella magnifica cornice della Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia. Sarà un'occasione imperdibile per celebrare l'eccellenza cinematografica e per scoprire quali opere e talenti verranno premiati in questa prestigiosa edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Con una giuria così ricca di talento e diversità, questa edizione della Biennale promette di essere un evento indimenticabile, capace di offrire uno spaccato significativo del cinema contemporaneo e di valorizzare opere provenienti da ogni angolo del mondo.

10/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale