Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CELEBRAZIONE DEI 90 ANNI DI FRANCO FONTANA ATTRAVERSO L'ARTE CONTEMPORANEA

Immagine dell'articolo

La Fondazione Modena Arti Visive si prepara a inaugurare una mostra senza precedenti, un omaggio vibrante alla genialità di uno dei fotografi italiani più celebrati, Franco Fontana, in occasione del suo novantesimo compleanno. La mostra, intitolata 'Modena Dentro', promette di immergere il pubblico nell'universo visivo unico di Fontana, offrendo un'opportunità unica di esplorare la sua affascinante relazione con la città emiliana e di scoprire il suo influsso sul mondo dell'arte contemporanea.

Dal 27 marzo, i visitatori avranno l'opportunità di imbattersi in quindici opere emblematiche del maestro della fotografia, esposte negli spazi espositivi appositamente allestiti presso l'ex Ospedale Estense. Queste opere saranno presentate in un dialogo vibrante con le creazioni di altri grandi artisti contemporanei, italiani e stranieri, selezionati con cura dalle collezioni pubbliche e private. Un'esposizione di tale portata, improntata sulla committenza di imprese che hanno sempre valorizzato la creatività di Fontana fin dagli anni '70, promette di trasportare il pubblico in un viaggio sensoriale attraverso sei decenni di innovazione artistica e visione creativa.

Le fotografie di Fontana non sono solo testimonianze di un talento straordinario, ma rappresentano anche una fusione di tradizione e visione futuristica. Le sue opere sono intrise delle radici di una tradizione fortemente identitaria, riflesso di un'Italia che abbraccia la bellezza e l'arte in ogni aspetto della vita quotidiana. Tuttavia, la sua curiosità e il suo spirito pionieristico lo hanno portato ad esplorare orizzonti più ampi, sia culturali che geografici, attraverso gli incontri con artisti e opere di valore internazionale.

È proprio questa spinta verso l'oltre confine che ha alimentato la passione di Fontana per gli artisti che ha incontrato nei suoi viaggi in tutto il mondo. Opere di maestri del calibro di Piet Mondrian, Mark Rothko e Alberto Burri hanno ispirato e influenzato profondamente la sua pratica artistica. Questo connubio tra la sua visione unica e le influenze dei grandi maestri dell'arte moderna e contemporanea si riflette chiaramente nella selezione delle opere in mostra.

Tra i capolavori esposti, il pubblico potrà ammirare opere di artisti moderni e contemporanei che hanno avuto un impatto significativo sulla sensibilità artistica di Fontana. Da Mimmo Rotella a Christo, da Giuseppe Uncini a Jannis Kounellis, le opere di questi grandi maestri offrono un confronto affascinante e immediato con l'estetica e la filosofia di Fontana.

La mostra 'Modena Dentro' non è solo una celebrazione della straordinaria carriera di Franco Fontana, ma anche un'opportunità per il pubblico di immergersi nell'incantevole mondo dell'arte contemporanea e di scoprire le connessioni sottili che legano il passato, il presente e il futuro dell'arte visiva. Concludendo il 16 giugno, questa mostra promette di lasciare un'impronta indelebile nei cuori e nelle menti degli appassionati d'arte, offrendo una prospettiva unica sull'evoluzione e l'influenza dell'arte italiana nel panorama internazionale.

26/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà