Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO: INGRESSO GRATUITO IL 4 E 5 NOVEMBRE

Immagine dell'articolo

Se sei appassionato di arte e storia o semplicemente in cerca di un'esperienza culturale unica, c'è una fantastica opportunità in arrivo. Il Parco Archeologico di Ercolano ha annunciato che l'ingresso sarà gratuito il 4 e 5 novembre, permettendo a tutti di scoprire i segreti e i tesori di questa antica città sepolta sotto il Vesuvio.

 

L'apertura gratuita di questi giorni è particolarmente significativa, in quanto il 4 novembre è la Festa nazionale dell'Unità e delle Forze armate, un giorno che celebra l'unità dell'Italia e onora le forze armate. Il 5 novembre, invece, è dedicato all'iniziativa nazionale del Ministero della Cultura nei musei italiani, nota come #Domenicalmuseo. È un fine settimana perfetto per esplorare l'incredibile patrimonio culturale di Ercolano.

 

Ma cosa c'è di così speciale al Parco Archeologico di Ercolano? Molto di recente, sono stati scoperti nuovi reperti che sono ora in mostra al pubblico. Tra questi, spiccano i capolavori provenienti dalla Villa dei Papiri e da altri edifici pubblici e privati. Questi tesori vengono presentati al pubblico nel loro luogo di ritrovamento, in alcuni casi per la prima volta.

 

La mostra permanente intitolata 'SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano' offre ai visitatori la possibilità di immergersi in una cultura che valorizzava il lusso e la qualità della vita. Questo non era prerogativa solo delle classi dirigenti, ma permeava anche gli altri ceti sociali, in misura proporzionale alle loro possibilità. L'arte, la moda e l'architettura dell'antica Ercolano rivelano una società che aveva abbracciato una sorta di filosofia del buon vivere.

 

Il direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, ha dichiarato: "Si amplia il patrimonio che vogliamo condividere con il nostro pubblico. Vogliamo esplorare insieme la tematica del lusso e della qualità della vita che caratterizzava la cultura di Ercolano". Questa visione ambiziosa offre una straordinaria opportunità per gli amanti dell'arte e della storia di immergersi nella vita e nelle aspirazioni di un'antica civiltà.

 

L'offerta di ingresso gratuito a Ercolano è un'occasione da non perdere. Questi giorni speciali rappresentano un'opportunità unica per vivere l'arte e la storia di Ercolano in modo accessibile a tutti. Percorrere le antiche strade e ammirare i reperti di questa città sepolta sotto il Vesuvio è un'esperienza che affascina e ispira, una finestra su un mondo lontano che continua a sorprenderci.

 

Se hai la possibilità, non lasciarti sfuggire questa occasione straordinaria di esplorare Ercolano e i suoi nuovi reperti, mentre scopri la straordinaria cultura del lusso e della qualità della vita che caratterizzava questa città antica. Prendi nota delle date del 4 e 5 novembre e preparati a un'avventura culturale indimenticabile.

03/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita