Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA "ASTERMISIA. PASSIONE ESTREMA"

Immagine dell'articolo

Stasera le donne saranon al centro di tutto. La creatività femminile planerà sul palco del Teatro all’aperto Ettore Scola di Casa del Cinema, nell'ambito della rassegna Roma Visiva 2021.

Nel programma di Caleidoscopio – la rassegna estiva di Casa del Cinema – verrà proiettato il film di Agnès Merlet "Artemisia – Passione estrema".
 
Protagonisti della pellicola del 1997 sono Michel Serrault, Valentina Cervi e Luca Zingaretti.

La storia è basata sulla "giovinezza di Artemisia Gentileschi, determinata a imporsi come artista e intellettuale nella Roma d’inizio ‘600, nonostante un mondo maschile che ne ostacola il talento, a cominciare dal padre, il celebre pittore genovese Orazio Gentileschi", scrivono gli organizzatori.

"L’attenzione alla creatività femminile, a un mondo espressivo che finalmente non conosca più le barriere di genere – ha dichiarato il direttore della Casa del Cinema, Giorgio Gosetti – è ormai non solo un’urgenza collettiva, ma una bella realtà che trova attenzione nel mondo culturale. Dedicare al tema una serata speciale ci è parso il modo migliore per annunciare un’articolata iniziativa che trova degna cornice nella nostra programmazione alla ripresa di settembre. Sono specialmente grato a Rai Documentari e al direttore Duilio Giammaria per aver accettato di accompagnare questo viaggio con una appassionante galleria ‘in pillole’ dedicata alle grandi donne che, con il loro coraggio e la loro determinazione, sono riuscite a vivere una ‘prima volta’, e a cambiare il mondo e la società".

29/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia