Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SILVANO AGOSTI ALLA CASA DEL CINEMA

Immagine dell'articolo

Il cortometraggio Violino del 1965 è da sempre emblema del genio e dell'estro di uno dei più brillanti artisti della sua generazione.
 
E proprio da esso riprendererà la Casa del Cinema in una serata dedicata proprio a chi lo realizzò, Silvano Agosti.
 
Nato a Brescia nel 1938, rappresenta con questa opera un viaggio nel buio, tra movimenti precisi, suoni che si persono nello spazio e armonie uniche. 
 
Caratteristiche espressive della sua arte che si traduce attraverso il suono in bellezza. 
 
"Silvano Agosti è un vero talento rinascimentale: pochi come lui conoscono l’arte del montaggio come autentica attività maieutica che trasforma le immagini in storie ed emozioni. Pochi registi come lui hanno saputo sfidare le convenzioni e le logiche creando un linguaggio visivo di assoluta originalità che gli è stata riconosciuta in retrospettive ed omaggi in tutto il mondo. Pochissimi cineasti come lui – ha dichiarato il Direttore della Casa del Cinema, Giorgio Gosetti – hanno messo al servizio della comunità una conoscenza della storia del cinema e delle forme espressive, tradotta nella programmazione quotidiana della sua sala che, nel tempo, è diventata un museo ‘a cielo aperto’ della memoria e del talento creativo. Sono certo che lunedì saremo in tanti a fargli festa, non per celebrare il passato, ma per immaginare insieme il futuro".

26/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia