Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISEGNO DEL BERNINI ALL’ASTA: CIFRA DA RECORD

Immagine dell'articolo

In Francia, un disegno di Gian Lorenzo Bernini, realizzato tra il 1630 e il 1640 a matita sanguigna, è stato battuto dalla casa d’aste Actéon di Compiègne, per una cifra da capogiro: circa 1,3 milioni di euro, esclusi i diritti d’asta. Si tratta della somma più alta in assoluto che sia mai stata raggiunta per un disegno del Bernini.

L’opera ritrae un uomo nudo, seduto con la testa china, circondato da elementi vegetali. Il nome dell’acquirente non è stato divulgato, da quanto trapelato dovrebbe essere anglosassone. Il nuovo proprietario si è aggiudicato uno degli otto rarissimi disegni del pittore e ritrattista napoletano, i restanti, sono tutti conservati nei musei, uno anche negli Uffizi di Firenze.

Nel 2014, un’altra rappresentazione grafica del Bernini era stata battuta alla cifra record di 139 mila euro. Dominique Le Coent, il banditore d’asta, ha dichiarato: “Il record mondiale per un disegno del Bernini, dunque, è stato polverizzato. È una cosa che ci rende estremamente felici.”

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita