Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Immagine dell'articolo

Il mito torna a pulsare sotto il cielo di Siracusa: dal 9 maggio prende il via il 60° ciclo di Spettacoli Classici dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA), nella magnifica cornice del Teatro greco. In scena quattro produzioni che intrecciano la potenza tragica dei testi antichi con uno sguardo moderno e inclusivo, grazie a tecnologie accessibili per non vedenti, non udenti e traduzioni multilingue.

A inaugurare la stagione sarà Elettra di Sofocle, con la regia di Roberto Andò e Sonia Bergamasco nel ruolo della protagonista, tra dolore, rabbia e sete di giustizia. "Un personaggio estremo e struggente", lo definisce l’attrice, visibilmente emozionata.

Grande attesa anche per il ritorno di Robert Carsen con Edipo a Colono, meditazione sulla vecchiaia e la dignità dell’uomo al tramonto. Ancora una volta sarà Giuseppe Sartori a vestire i panni dell’eroe cieco, in un viaggio di riconciliazione e fine.

Il 13 giugno sarà la volta di Lisistrata, la commedia pacifista di Aristofane interpretata da Lella Costa e diretta da Serena Sinigallia, che sottolinea l’urgenza di uno sguardo femminile per immaginare la pace. Chiude la stagione, il 4 luglio, una Iliade visionaria firmata da Giuliano Peparini: guerra e violenza si consumano in un carcere di massima sicurezza, con musiche di Beppe Vessicchio e un cast guidato da Vinicio Marchioni e Giuseppe Sartori.

Il mito si rinnova, dunque, nella pietra viva del teatro, dove ogni parola antica diventa specchio del presente.

24/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte